Widerfid presenta la nuova etichetta RFID NFC per l’identificazione e tracciabilità di piante da vivaio, barbatelle e per qualsiasi esigenza di tracciabilità e identificazione in ambito florovivaistico e in agricoltura nelle coltivazioni arboree (dalla vite , al melo, all’olivo….).
L’etichetta si presenta come un cartellino richiudibile su se stesso tramite un asola per apporlo sul fusto della pianta.
E’ disponibile sia la versione con tag RFID UHF 868 mhz per utiizzi in logistica: spedizione, ricezione delle piante e identificazione a grande distanza (alcuni metri) e con multiletture tramite l’utilizzo di varchi rfid da logistica è infatti possibile leggere e identificare uno svariato numero di piante dotate di etichetta contemporaneamente e in pochi secondi.
La versione di etichetta con tag NFC integrato puè essere utilizzata per identificare la pianta per applicazioni di tracciabilità ma senza i vantaggi derivanti dall’uso dell’RFID UHF con le multiletture e la lunga distanza di lettura . I maggiori vantaggi si possono avere per dare informazioni sulla varietà / cultivar tramite app o semplicemente codificando un url ad una pagina di un sito web ai utilizzando un semplice telefono smart phone attuale, sia Iphone che Android.
Le caratteristiche dell’etichetta RFID NFC per piante da vivaio e agricoltura
- Cartellino dimensioni : 2,5 cm x 23,5 cm
- Tipologia di tag applicabile :
- UHF 868 mhz
- NFC 13,56 mhz
- Fornito in bobina
- Servizi di personalizzazione:
- stampa etichetta con immagine, codice a barre , dati variabili.
- Codifica tag rfid nfc
Per maggiori informazioni sullo standard NFC clicca qui NFC Forum
Per maggiori informazioni sulla tecnologia RFID UHF clicca qui