Logistica e tecnologia RFID
Widerfid disegna e progetta soluzioni software per la logistica integrata del 2018.
Le esigenze delle aziende si sono evolute dalle prime soluzioni che integravano il semplice barcode per l’automazione dei processi di logistica, nel 2018 si parla di industry 4.0 dove l’innovazione tecnologica è ancora più spinta grazie alla diffusione della tecnologia RFID che viene integrata all’interno di palmari industriali, a bordo dei muletti per la movimentazione della merce, all’interno di varchi installati nelle baie di carico e una delle ultime frontiere a bordo di droni che effettuano inventari all’interno dei magazzini in completa autonomia ed efficienza.
I sistemi e le tecnologie sono quindi sempre più complessi ed articolati la nostra società ha reso disponibile per i nostri clienti piattaforme software per tutte le esigenze e dimensioni aziendali, dalla grande multinazionale che richiede l’integrazione con sistemi ERP complessi (SAP, JD Edwards, Microsoft Dynamics e INFOR… ) alle PMI che utilizzando piattaforma dedicate come AS400 o sistemi gestionali dedicati a questa fascia di mercato.
Le nostre soluzioni consentono di semplificare le procedure di inventario, logistica, assegnazione e manutenzione di oggetti all’interno di un edificio,spedizioni, aumentare l’efficienza dell’esecuzione dell’inventario e automatizzare e monitorare tutti i processi di logistica interni e disporre di un inventario in tempo reale, rendere ogni oggetto portatore di informazioni dettagliate.
Il nostro sistema permette di:
- Associare ad ogni oggetto inventariabile e di cui è necessario rilevare la sua movimentazione sia all’interno di una supply chai interna che di stoccaggio o di spedizione verso terzi , un tag RFId con memoria e un identificativo alfanumerico
- E’ possibile associare ad ogni luogo un tag RFId identificativo della location per avere anche la posizione dell’asset sempre a gestionale ed aggiornata.
- Dotare di computer portatili con interfaccia RFId e Wi-Fi i responsabili dell’inventario e della manutenzione
- Installare varchi per la rilevazione automatica della movimentazione della merce, attrezzare droni con reader RFID per la realizzazione di inventari senza presidio di risorse umane….
I tag RFId apposti sugli oggetti/confezioni/pallet vengono associati tramite UID e EPC (Universal Identifier, codice univoco non modificabile) in un database al numero di inventario, alla collocazione (edificio, piano, stanza, magazzino, scaffale). Inoltre sempre nel database in una serie di record “manutenzione” vengono scritte tutte le attività effettuate.
Le nostre soluzioni si rivolgono alle categoria di mercato come:
- PMI e grandi aziende di qualsiasi settore : manifatturiero, commercio e rivendita, catene ed esercizi commerciali.
- Pubblica Amministrazione e settore sanitario
- Grandi Organizzazioni
- Data Center